Chiamati,
Trasformati
e Inviati
Aula Paolo VI – Roma
2 – 4 novembre 2023


CHARIS convoca tutto il RCC: unisciti a noi
Un’occasione speciale per formarsi nello spirito e nella verità con i più importanti predicatori del Programma di Formazione Integrale, seguito da migliaia di persone in più di 100 paesi. Copre argomenti sia della spiritualità carismatica come anche di quelli evidenziati dalla Chiesa. Il corso è stato raccomandato da Papa Francesco che sarà con noi, insieme a Padre Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap.
Il Sì di Maria ha cambiato la storia

Il tuo Sì a Dio può cambiare il mondo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’evento
Quota di iscrizione all’evento di Roma: $100 – dollaro statunitense o l’equivalente nelle altre valute
L’evento si svolgerà in italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
PROGRAMMA
Scopri il programma ufficiale dell’evento
ARGOMENTI CHE SI APPROFONDIRANNO:
✤ Battesimo nello Spirito Santo
✤ Gruppi di preghiera pieni di vita
✤ Comunità in azione
✤ Unità dei cristiani
✤ Promozione umana a partire dai valori Evangelici
✤ Intercessione profetica
✤ Doni
• Naturali e soprannaturali
• Ordinari e straordinari
• La Divina Provvidenza – Prodigi – Miracoli
✤ La creatività dello Spirito
• La creatività dello Spirito supera i limiti umani
• Esperienze e proposte creative
• Esplorare nuovi metodi per una missione efficace
• Proposte per annunciare il Vangelo in modo creativo
• La pesca miracolosa
✤ Carismi
• Parola di scienza e saggezza
• Rivelazione – Visione e sogni
• Discernimento – Prudenza
• Parlare in lingue – Cantare nello Spirito
• Interpretazione – Glossolalia – Xenoglossia – Eterossenoglossia
• Guarigione
✤ Argomenti controversi
• Demonologia
– Livelli di azione del male
– Peccato – Rinuncia – Liberazione
• False attribuzioni ai demoni
– Superstizioni
– Esoterismo
– Fenomeni paranormali
– I talenti dell’inconscio
– Apparizioni: Tempo e spazio
– Simulcognizione – Retrocognizione – Precognizione
________________
Il giorno 02 novembre saranno trattati alcuni di questi temi nei workshops.
WORKSHOPS
Ogni partecipante può assistere solo a due workshop, uno al mattino e uno al pomeriggio.
Mattina - 09:00 alle 12.00
A.
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Campo Marzio
Tema: Evangelizzazione
Responsabili: Albert Galea – Evangelizzazione 2033, P. Pat Collins, Mario Cappello – ICPE e P. Giuseppe de Nardi – Koinonia Giovanni Battista
B.
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
Tema: Promozione umana – Trasformare il mondo con il Vangelo
Responsabili: François Proteau e Fra. James Shin San-Huyn
C.
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Tema: Unità dei cristiani – “Perché tutti siano una cosa sola” (Gv 17,21)
Responsabili: Joseph Tosini e Mons. Peter Leslie Smith
Pomeriggio - 14:00 alle 17:00
A.
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Campo Marzio
Tema: Comunità – Carisma e missione
Responsabili: Shayne Bennet e Jean Barbara
B.
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
Tema: Intercessione – Una rete di intercessione mondiale
Responsabili: Cyril John e Sheny De Gongora
C.
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Tema: Gruppi di preghiera – Pieni di vita
Responsabili: Andrés Arango e Jean-Christophe Sakit
I partecipanti dell’evento possono registrarsi ai workshop QUI.
RELATORI

- Papa Francesco
- S.E. Card. Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap.
- S.E. Card. Kevin Farrell
- Pino Scafuro
- Michelle Moran
- Nicky Gumbel
- Maria Salomé
- Mons. Peter Leslie Smith
- Shayne Bennett
- José Prado Flores
- Cyril John
- François Prouteau
- Fra. James Shin Sang Hyun
- Patti G. Mansfield
- Matt Lozano
- P. Hayden Williams O.F.M.Cap.
- Mons. Lucio Adrián Ruiz
- Pablo Alois
- P. James Mallon
- Cathy Brenti
- Sheny de Gongora
- Albert Galea
- P. Pat Collins
- Mario Cappello
- P. Giuseppe Di Nardi
- Andres Arango
- Jean Barbara
- Jean-Christophe Sakiti
Pacchetti
La Comunità Obra de Maria offre pacchetti di viaggio – alloggio – trasporto. Se desideri questi servizi, contattatali.
Per saperne di più sui pacchetti, clicca qui.
Email:
vendasgrupos15@rdpviagens.com – Leonardo Leitão
gilberto@obrademaria.com.br
federico@obrademaria.com.br
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni o domande relative all’evento si prega di scrivere a:
Il processo per inviare la lettera d’invito per la richiesta del visto per partecipare all’evento di novembre, a Roma si farà a partire dal 1 maggio.