“In verità vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli, glielo concederà” (Mt 8,19)
Sono il richiamo evangelico, gli appelli incessanti del Santo Padre Francesco e dei nostri vescovi e pastori, il riferimento all’enciclica “Fratelli tutti”, il grido dei poveri e dei fragili, a muovere questa grande veglia di preghiera per la pace, organizzata da CHARIS-Italia, che vede la partecipazione straordinaria del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.
Mercoledì 5 ottobre, alle 19.00, presso la Basilica romana di Santa Maria Maggiore e in tutte le chiese del Paese che hanno aderito all’iniziativa, la grande famiglia del Rinnovamento Carismatico, con le sue tante anime appartenenti al mondo cattolico, evangelico, pentecostale, si riunirà fisicamente e intenzionalmente per implorare da Dio che cessino le armi in Ucraina e in quelle tante zone di conflitto dove da anni si combatte la “Terza Guerra mondiale a pezzi”.
Questa guerra subdola e logorante sta mettendo in ginocchio intere popolazioni costrette alla fuga, affamate, piagate da un tributo di sangue di fronte al quale non si può voltare lo sguardo, oltre a devastare il Creato.
Come membri di questa “corrente di grazia” vogliamo invocare lo Spirito di Dio affinché aleggi sul mondo intero realizzando un’autentica conversione del cuore, primo motore per diventare artigiani di pace desiderosi di costruire un nuovo modo in cui abitare la nostra Casa comune.
Solo attraverso lo Spirito possiamo realmente camminare insieme, cercando il bene comune e rispettando il diritto, fino al punto di riconoscere nel nemico il volto di un fratello.
La celebrazione dell’evento verrà trasmessa in diretta streaming sul portale di Vatican News (www.vaticannews.va) , in particolare sul canale YouTube nonché sulle pagine linguistiche del portale Vatican News – Radio Vaticana.
La veglia sarà inoltre veicolata attraverso i canali di Telepace.
Ogni diocesi si organizza a sé. Leggi qui gli orientamenti del Coordinatore Nazionale per la realizzazione dell’incontro.
Per maggiori informazioni, contattare charisitaliasnc@gmail.com