10 anni di Pontificato di Papa Francesco e il Rinnovamento Carismatico

È noto l’affetto e la stima che Papa Francesco nutre verso il Rinnovamento Carismatico Cattolico. Già da Arcivescovo di Buenos Aires e poi da Papa della Chiesa cattolica, si è espresso varie volte in modo deciso e chiaro: “il Rinnovamento non è un movimento… è una corrente di grazia, un soffio rinnovatore dello Spirito per tutti i membri della Chiesa, laici, religiosi, sacerdoti e vescovi” (3 luglio 2015) …”voi siete nati da una volontà dello Spirito Santo come «corrente di grazia nella Chiesa e per la Chiesa»” (1° giugno 2014).

Il gesto più coraggioso e profetico è stato l’erezione ad ente pubblico di CHARIS voluta per l’unità di tutto il Rinnovamento Carismatico Cattolico. In questo modo il Rinnovamento Carismatico è stato posto nel cuore stesso della Chiesa.

A Papa Francesco sta particolarmente a cuore la dimensione ecumenica, la ricerca dell’unità. Per questo esorta: “non dimenticare le tue origini, non dimenticare che il Rinnovamento Carismatico Cattolico è per sua natura ecumenico” (31 ottobre 2014).

“Il Rinnovamento Carismatico è una grande forza al servizio dell’annuncio del Vangelo, nella gioia dello Spirito Santo.”

Stadio Olimpico, 1° giugno 2014

“Oggi chiedo a voi, in questo ritiro, di essere pastori con la tenerezza di Dio.”

Terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti, 12 giugno 2015

“Condividete con tutti nella Chiesa il Battesimo nello Spirito Santo.”

Circo Massimo, 3 giugno 2017

“Rinnovamento carismatico, corrente di grazia dello Spirito Santo, siate testimoni di questo amore!”

Inaugurazione di CHARIS – Sala Paolo VI, 8 giugno 2019

Dieci anni con Francesco in dieci video

Messages only