Domande e risposte
Commissione Dottrinale - International Catholic Charismatic Renewal ServicesBattesimo nello Spirito Santo
- Il battesimo nello Spirito è per tutti?
- Battezzati nello Spirito Santo più di una volta?
- Il battesimo nello Spirito si riceve solo mediante l’imposizione delle mani nei Seminari di Vita nello Spirito?
- Cosa dovrebbe fare una persona da poco carismatica, se il coniuge non è stato battezzato nello Spirito Santo?
- Una persona non battezzata può ricevere il battesimo nello Spirito Santo?
- Dovrei pregare per il battesimo nello Spirito se le persone vivono in una situazione di peccato?
- Cosa dovrei fare dopo aver ricevuto il battesimo nello Spirito?
- A coloro che ricevono il Sacramento della Cresima da adulti, è necessario o opportuno amministrare il battesimo o l’effusione dello Spirito?
Pastorale
- Maria e l’ecumenismo
- Messe “con l’etichetta”
- Come valutare gli insegnamenti sulla prosperità?
- Dio ci mette alla prova?
- Possiamo esser guidati passo-passo dallo Spirito Santo?
- La partecipazione ad un servizio di comunione di non-cattolici
- Il Papa può mutare le leggi o gli insegnamenti della Chiesa?
- Il Reiki è compatibile con il cristianesimo?
- Cosa significa “Cristo discese agli inferi”?
- E’ lecito benedire oggetti attraverso i media?
- E’ giusto parlare di “perdonare Dio”?
- L’uomo è composto di corpo, anima e spirito, oppure solo di corpo e anima?
- Come può il RCC trattare/accogliere coloro che sono attratti dal loro stesso sesso?
- Tutti i gruppi del Rinnovamento devono essere guidati dal parroco?
- E’ corretto o lecito parlare di “distribuire o trasmettere o impartire” lo Spirito Santo?
- E’ lecito farsi tatuare?
- L’adorazione e le preghiere carismatiche sono obbligatorie?
Consulente in Diritto Canonico
chariscanonlawconsultant@charis.international