Quattro anni fa a Roma, presso l’Aula Paolo VI, Papa Francesco ringraziava l’ICCRS e la Fraternità Cattolica per il servizio e la fedeltà di coloro che, fino quel momento, avevano accompagnato l’RCC mondiale e ha dato inizio al nuovo e unico Servizio per tutta la Corrente di Grazia: CHARIS – Catholic Charismatic Renewal International Service.
Come ci ha detto Francesco, “oggi inizia una tappa segnata dalla comunione tra tutti i membri della famiglia carismatica, in cui si manifesta la presenza potente dello Spirito Santo per il bene di tutta la Chiesa”.
E ha sottolineato le tre missioni principali che si aspetta dal RCC: (Discorso dell’8 giugno 2019)
- Che condivida il Battesimo nello Spirito Santo con tutti nella Chiesa.
- Che serva all’unità del Corpo di Cristo che è la Chiesa.
- Che serva i poveri, i più̀ bisognosi sia fisica che spiritualmente.
Così CHARIS ha iniziato il suo “servizio” 4 anni fa. Nonostante le difficoltà di un nuovo inizio e le circostanze che il mondo ci presentava, il Signore ci ha sostenuto e non abbiamo smesso di servire un solo giorno, cercando di compiere la volontà del Signore espressa dal Santo Padre.
CHARIS ha commissioni o aree di servizio come:
Giovani, Comunità, Gruppi di preghiera, Intercessione, Battesimo nello Spirito Santo, Formazione, Promozione umana, Unità dei cristiani e disponibilità per consultazioni su spiritualità, teologia e diritto canonico in relazione alla Corrente di Grazia.
Attualmente CHARIS lavora nelle seguenti aree:
1. FORMAZIONE
Programma di Formazione Integrale – PFI
In corso dal 2022, uno strumento per aiutare i servitori del RCC e della Chiesa, come raccomandato dal Papa: “Sebbene questo programma di formazione sia pensato per i membri del Rinnovamento Carismatico, credo che farà molto bene a tutti coloro che vi parteciperanno” (Papa Francesco – lettera a CHARIS 15/02/2022).
Se volete iscrivervi ora, approfittatene!
Stiamo anche lavorando ad altri corsi che saranno presto disponibili.
2. INIZIATIVE E PROGETTI DI CHARIS
Rete internazionale di intercessione
Crediamo nel potere della preghiera, per questo abbiamo avviato la formazione di una rete mondiale di intercessione che si sta diffondendo in molti Paesi del mondo.
Se lo desiderate, potete unirvi a noi.
2033Agenda
Senza dubbio, il secondo millennio della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù e la nascita della Chiesa a Pentecoste dovrebbero essere una grande celebrazione per commemorare questi eventi che hanno cambiato la storia.
È un programma di CHARIS con il sostegno del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, con l’adesione dei Movimenti e Associazioni internazionali e altre Chiese Cristiane. per lavorare insieme in questo decennio con i seguenti obiettivi:
- Prendere coscienza del tempo che stiamo vivendo.
- Generare comunione con le nostre azioni.
- Allargare la tenda compiendo azioni concrete di evangelizzazione.
Ci sono diverse iniziative in tutto il mondo a livello internazionale e locale per celebrare il 2033, CHARIS invita tutti a far parte della 2033Agenda per andare avanti insieme in questa missione.
3. EVANGELIZZAZIONE
Incontro Ecumenico dei Giovani a Lisbona
Con l’accompagnamento di Padre Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap., insieme a fratelli evangelici, CHARIS organizza un incontro ecumenico dei giovani, nell’ambito della GMG. Si terrà allo stadio Benfica venerdì 4 agosto alle ore 21.00. Ci saranno musica, testimonianze e preghiera.
Da quando abbiamo parlato a Papa Francesco di questo progetto, egli ci ha fortemente incoraggiato a portarlo avanti. Vi preghiamo di incoraggiare i giovani a partecipare a questo evento
Presto avremo ulteriori notizie.
Chiamati, Trasformati e Inviati
Dal 2 al 4 novembre 2023, CHARIS sta organizzando un evento per tutto il RCC che si svolgerà nell’Aula Paolo VI, in Vaticano.
Conteremo tra gli altri con la presenza di Papa Francesco, e di Padre Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap.
Alcuni momenti del programma:
- Workshop (in diverse Basiliche)
- Alcuni dei temi principali della formazione saranno: Preghiera, carismi, capacità naturali e soprannaturali, questioni controverse e creatività dello Spirito Santo, ecc.
- Messa all’altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro
- Concerto per la pace con un’orchestra sinfonica composta da giovani Brasiliani, Russi e Ucraini.
- Concerto dei giovani dell’Aula Paolo VI sul tema “L’invio in missione nel mondo in vista del 2033”. Papa Francesco concluderà l’evento con un “invio in missione in tutto il mondo”, guardando al 2033.
Non mancare, è un tempo di Grazia, ti aspettiamo!
Pentecoste dell’Anno Giubilare del 2025
Nell’ambito dell’Anno Giubilare 2025, la Chiesa ha affidato a CHARIS, come Servizio del RCC, l’organizzazione della Veglia di Pentecoste che si svolgerà al Circo Massimo di Roma.
Prepariamoci a questo nuovo tempo di Grazia a cui il Signore ci chiama e che ci ricorderà anche gli speciali momenti di benedizione vissuti durante il Giubileo d’Oro del 2017.
Ringraziamo il Signore per questo Servizio che è per tutti, continuiamo a invocare lo Spirito Santo perché sia Lui il Protagonista.
Siamo a vostro servizio!