Dal 11 al 16 dicembre del 2022 si è tenuto l’incontro panafricano di CHARIS presso la casa Saint François della Communauté Mère du Divin Amour (Comunità Madre del Divino Amore) ad Abidjan, in Costa d’Avorio, intorno al tema: “Insieme, preghiamo e ascoltiamo il Signore”.

 

L’incontro è stato dedicato all’elezione del Coordinatore del Servizio Continentale di Comunione, ai rappresentanti del continente africano nel Servizio Internazionale di Comunione e la proposta di candidati per l’elezione del moderatore di CHARIS. Hanno partecipato cinquantanove (59) persone composte da membri dei gruppi di preghiera del Rinnovamento e delle nuove comunità, nonché i cappellani nazionali del Rinnovamento di ventisei (26) Paesi: Sudafrica, Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Costa d’Avorio, Gabon, Ghana, Guinea-Bissau, Sudafrica e Zimbabwe, Ghana, Guinea-Bissau, Guinea-Conakry, Lesotho, Liberia, Mali, Malawi, Niger, Sudafrica, Nigeria, Uganda, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Senegal, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe.

I lavori sono stati aperti da una messa presieduta nella mattinata del 12 dicembre, da Sua Eccellenza Monsignor Jean Salomon LEZOUTIE, Vescovo della Diocesi di Yopougon in rappresentanza di Sua Eccellenza Monsignor Boniface ZIRI.

In seguito, Jean-Christophe SAKITI, coordinatore del Servizio Continentale di Comunione, ha presentato in modo sintetico le missioni e gli obiettivi di CHARIS: il nuovo Organo che coordina la vita di tutte le realtà nate dalla corrente di grazia che è il Rinnovamento Carismatico Cattolico.

Dopo la messa di apertura all’inizio dell’incontro, Fred MAWANDA, del Servizio continentale di Comunione, ha fatto una presentazione su CHARIS. Dalla quale è emerso chiaramente che CHARIS, nato dalla volontà di Papa Francesco, a servizio di tutte le espressioni del Rinnovamento Carismatico Cattolico, come i gruppi di preghiera, le nuove comunità, i ministeri le scuole di evangelizzazione, ecc.

Le attività dell’incontro, si sono articolate intorno a quattro (4) sessioni ossia: insegnamenti, scambi sulla vita del Rinnovamento Carismatico nei differenti Paesi, la presentazione della relazione morale del Servizio di Comunione Continentale e le elezioni.

Durante la riunione si sono svolti quattro tipi di elezioni, in conformità con le disposizioni statutarie di CHARIS.

Ci sono state le elezioni:

  • dei membri del Servizio Continentale di Comunione,
  • del Coordinatore del Servizio Continentale di Comunione,
  • dei rappresentanti per il Servizio Internazionale di Comunione e
  • dei candidati per l’elezione del Moderatore di CHARIS.

Al termine dei vari processi, sono stati eletti per un mandato di tre (3) anni:

 

A. Membri del Servizio Continentale di Comunione

1. Africa francofona

  • Africa occidentale: Séraphin N’DATTIEN (Costa d’Avorio)
  • Africa centrale : Alphonse Bertin FANKEP (Camerun)
  • Africa dei Grandi Laghi: Frédérique KABWA (Burundi)

2. Africa anglofona

  • Africa occidentale: Manu UCHE (Nigeria)
  • Africa orientale: Robert TUMUHIMBISE (Uganda)
  • Sudafrica: Alice Bini MODISENYANE (Botswana)

3. Africa lusofona

  • Silva Isabel Augusto De B Ganga DA (Angola)

 

B. Coordinatore del Servizio Continentale di Comunione

  • Alphonse Bertin FANKEP (Camerun)

 

C. Rappresentanti del continente nel Servizio Internazionale di Comunione

  • Jean-Christophe SAKITI (Togo)
  • Fred Adrian MAWANDA (Uganda)

Inoltre, è stato proposto a due giovani di far parte del Servizio Continentale di Comunione. Si tratta di:

  • Emile KABORE (Burkina Faso)
  • Peggy DYFEKO (Botswana)

 

Oltre ai punti sopra menzionati, i partecipanti all’incontro panafricano hanno beneficiato di una passeggiata in laguna e un pellegrinaggio alla Basilica di Nostra Signora della Pace a Yamoussoukro. Al termine dell’incontro, è stata presieduta una messa di ringraziamento e di chiusura, presso la Cattedrale di Saint Paul du Plateau ad Abidjan, da Sua Eccellenza Mons. Bonifacio ZIRI.

I lavori si sono svolti in un’atmosfera fraterna e spiritualmente fervida, caratterizzata da adorazione del Santissimo Sacramento, assemblee di preghiera e celebrazioni eucaristiche.

La segreteria del SCC di CHARIS Africa
Abidjan – Costa d’Avorio

 

Messages only